fbpx

A cosa serve la Vitamina D

 

 

Il nostro organismo necessita di numerosi nutrienti ed elementi per poter funzionare in modo armonioso e perfetto.

 

 

Una delle vitamine più importanti e spesso sottovalutate è la Vitamina D. Chiamata anche "La vitamina del sole"  La vitamina D è essenziale in numerosi processi, come la calcificazione ossea, ma è anche in grado di agire positivamente su occhi, cuore, muscoli, polmoni e proliferazione cellulare. La sua mancanza provoca gravi disturbi al nostro organismo come debolezza cronica, scarsa calcificazione ossea e osteoporosi.Vitamina D

 

L'assunzione di vitamina D può avvenire tramite via orale con gli alimenti, purtroppo però questa metodologia è inefficiente e può portare a carenze e scompensi. Infatti l'80% della vitamina D si ottiene normalmente tramite una corretta esposizione ai raggi ultravioletti.

 

Il sistema più efficiente per favorire la sintesi della vitamina D da parte del nostro organismo è quindi l'esposizione ai raggi ultravioletti. I raggi uv infatti, sia che provengano dal sole, sia che da altre fonti, stimolano l'organismo nella produzione della preziosa vitamina, essenziale al buon funzionamento del corpo umano. L'invenzione delle lampade ad ultravioletti, oggi utilizzate a fini estetici, è avvenuta in Germania, proprio per cercare di ovviare al problema della scarsa esposizione al Sole e della conseguente mancanza di vitamina D nei bambini, che così rischiavano di soffrire di disturbi ossei come il rachitismo.

 

 

Quanta Vitamina D necessita il corpo umano?

Il bisogno di Vitamina D non è costante nel tempo.

Le quantità indicative sono:

400 UI fino a un anno circa

600 UI fino alla adolescenza

1500 UI per gli adulti

2300 UI per le persone anziane (Inoltre queste producono meno Vitamina D)

1 UI = 0,025 mcg

 

 

I rischi della carenza di Vitamina D

La carenza di vitamina D può portare a gravi disturbi e patologie. Se in età scolare il primo rischio, in età adulta permangono comunque rischi di Ipertensione, asma, debolezza del sistema immunitario.

Inoltre sembra che la carenza di Vitamina D possa influenzare la comparsa di malattie come il diabete di tipo 1, psoriasi, dermatite atopica, e lo sviluppo di alcuni tumori (colon, prostata, polmoni, sistema linfatico, seno). Infine la carenza di Vitamina D porta affatticamento del contorno occhi e insonnia.

 

 

 

Quanta Vitamina D per essere in salute?

Una dieta mediterranea fornisce circa 300 UI al giorno di vitamina D. Il resto deve essere assunto tramite l'esposizione ai raggi UV. Il Sole, non filtrato da vetri, può fornire sufficiente vitamina D se ci si espone almeno 15-20 minuti giornalieri, almeno 4 volte la settimana. Per le lampade abbronzanti, a seconda della tipologia, 2-4 sedute al mese sono generalmente sufficienti.

 

Per maggiori informazioni potete consultare anche 

http://vitaminad.it/vitamina-d-10-domande-per-conoscerla-b/

 

 

Accesso

Registrati! Potrai accedere al menù di supporto, scaricare il listino prezzi, le foto ad alta risoluzione e tanto altro!

Link

Smart Solarium Facebook page

Smart Solarium youtube channel

smart solarium twitter

Instagram icon

 CloudSolarium remote control for solarium

Lampade al Collagene

 

  • Lingua Italiana
  • Idoma Español
  • English language
  • Deutch Sprache

 

 

Macchine costruite in Italia

Pagamento con Carta di Credito

Consegna in Tutto il mondo

entrega maquinas de bronceado

pago con paypal visa t/t